![i-sessantanni-del-tci i-sessantanni-del-tci](http://www.colleionci.eu/wp/wp-content/gallery/guide-storiche/thumbs/thumbs_i-sessantanni-del-tci.jpg)
![22790_433333456714568_1583192553_n 22790_433333456714568_1583192553_n](http://www.colleionci.eu/wp/wp-content/gallery/roma/thumbs/thumbs_22790_433333456714568_1583192553_n.jpg)
I gioielli sul cratere: Genzano e Nemi Se si osservano i centri storici da una certa distanza, quella giusta, quella che permette di vedere bene tutto il complesso degli spazi e delle case, l’emergere delle torri o dei campanili, le … Continue reading
Viaggio a Rocca di Papa Eccola lì, Rocca di Papa, adagiata sul monte, una colata di case, un intreccio di muri, cortili, piazzette, slarghi, stradine, vicoli, fatti ad arte con la sapienza degli antichi costruttori dei nostri borghi italiani più … Continue reading
Sulle tracce della mitica Diana I luoghi del mito di Diana, delle navi di Caligola e dell’antico Emissario sono stati la meta della prima escursione tra natura e cultura organizzata da Sagre & Profane Il minuscolo Lago di Nemi, in … Continue reading
Affascinati dal parco Parco Sforza-Cesarini è un angolo di meraviglia all’interno dei Castelli Romani. Il suo bosco intricato guarda diretto il lago di Nemi, prostrato alle sue pendici. Un luogo destinato a stupire, avvolto nella magia di leggende millenarie, che … Continue reading
Le Ville Tuscolane: status symbol di un’utenza di alto lignaggio Il complesso delle dodici Ville Tuscolane, sorto nel giro di un secolo circa tra 1550 e 1650, costituisce la diretta conseguenza di due vicende storiche che coinvolsero l’Italia nella prima … Continue reading